top of page

23-24 Luglio 2022 - Milano

zgrafica definitiva (2) (1)-1.jpg

Un workshop foto-creativo che stimolerà le capacità progettuali, rivoluzionerà lo sguardo fotografico, portando a trasformare un’idea in esperienza tattile.

 

Intuizioni. 

Concetti.

Composizioni.

Cromie.

Dettagli.

Stili.

Connessioni.

Contrapposizioni.

 

Questi sono gli ingredienti che permetteranno di trasformare i pixel in carta.

 

Due giorni di full immersion per vivere un’esperienza innovativa rivolta a fotografi che abbiano voglia di mettersi in gioco, che sentano la necessità di confrontarsi con gli altri e che siano motivati dalla voglia di lavorare in gruppo. Gli occhi di ogni singolo partecipante contribuiranno a creare uno sguardo collettivo.

Partendo dalla fase di scatto in strada, passando attraverso la fondamentale arte dell’editing, per poi arrivare alla creazione corale di una fanzine (termine che indica un piccolo libro cartaceo autoprodotto) che verrà consegnata a ogni partecipante al termine del workshop.

L’esperienza sarà organizzata presso la galleria d'arte milanese ArtNoble con la collaborazione di Fujifilm Italia.

Il corso si svolgerà sabato 23 e domenica 24 luglio 2022 a Milano e avrà una durata complessiva di 15 ore.

 

5 ore di Teoria

5 ore in Strada

5 ore di Editing e creazione fanzine

 

Il corso sarà tenuto da Alex Liverani e Alberto Selvestrel.

 

Alex Liverani ha studiato fotografia presso la D.O.O.R Akademie a Roma e ha frequentato un master sui moderni linguaggi della fotografia documentaria. Ha vinto importanti concorsi internazionali, tra i principali il LensCulture Street Photography Award nel 2018, il Miami Street Photography Festival nel 2016, l’Urban DotArt in 2015, il Leica Talent Italia nel 2014 e il Nikon Young Talent nel 2013. Ha iniziato a collaborare con Fujifilm Italia nel 2016, sviluppando e promuovendo i nuovi prodotti per il lancio sul mercato e organizzando workshops riguardanti la street photography. 
Alex nel 2018 è stato uno dei concorrenti del programma televisivo Master of Photography in onda su Sky Arte, arrivando secondo. È inoltre il cofondatore dell’Italian Street Photo Festival.

 

Alberto Selvestrel ha esposto in mostre personali e collettive in Europa e ha partecipato a fiere internazionali di arte contemporanea con ArtNoble gallery. Nel 2019, FujiFilm seleziona Alberto Selvestrel come unico testimonial italiano per il lancio della fotocamera X-Pro3, mentre, nel 2020, viene selezionato da Automobili Lamborghini per il progetto With Italy for Italy per la rivalutazione del territorio italiano post Covid-19. Nel 2020 Alberto espone nella sua prima mostra personale a Milano, Dialogues, ArtNoble gallery e nel 2021 viene invitato per partecipare al progetto Una Boccata d’Arte, un progetto di Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua.

 

 

 

Programma

1^ GIORNATA (23 Luglio - Presso ArtNoble - Milano - Via Ponte di Legno 9)
9.00 -13.00 | 14.00 – 17.30

–  Incontro, presentazione e scopo dell’esperienza
–  Introduzione alla progettualità
–  Cos’è una fanzine e come strutturarla

–  Tipi di rilegatura e modalità d’impaginazione
–  Approccio fotografico e approccio grafico

–  Stili fotografici: street photography, paesaggio urbano, still life per strada, ritratto ambientato
–  1^ Uscita fotografica a tema: street photography
–  Come scegliere una foto tra le tante scattate

–  Educare lo sguardo al colore e alla forma
–  2^ Uscita fotografica a tema: cromie e forme
–  3^ Uscita fotografica a tema: still life per strada

–  Selezione e post produzione delle foto scattate
–  Stampa delle foto selezionate

2^ GIORNATA (24 Luglio - Presso ArtNoble - Milano - Via Ponte di Legno 9)
9.00 -13.00 | 14.00 – 17.30
–  Composizione e struttura di un’immagine

–  L’emotività nella fotografia di paesaggio

–  4^ Uscita fotografica a tema: paesaggio urbano

–  Come approcciare al soggetto in strada
–  Come utilizzare la luce naturale per valorizzare un ritratto ambientato

–  5^ Uscita fotografica a tema: ritratto ambientato
–  Selezione e post produzione delle foto scattate 

–  Stampa delle foto selezionate

–  L’arte dell’editing
–  L’importanza della costruzione di una sequenza di immagini in fotografia
–  Creazione fanzine di gruppo

–  Accoppiamenti di immagini

–  Impaginazione della fanzine

–  Considerazioni sul prodotto finito

–  Come diffondere una fanzine autoprodotta

Ulteriori informazioni

Durante il workshop sarà possibile testare sul campo le macchine fotografiche FUJIFILM della serie X, messe a disposizione per i partecipanti da FUJIFILM ITALIA. 

Numero min partecipanti: 8

Numero max partecipanti: 16

Il corso avrà un costo di: 230€ 

Per informazioni e approfondimenti relativi al programma del workshop contattare: liveranialex@yahoo.it o chiamare 3334335197

 

Per iscriversi al workshop inviare una mail a: liveranialex@yahoo.it 

Fanzine realizzata in occasione del workshop Pcube nella città di Bologna.

bottom of page